Nel giardino della biblioteca si legge con “Da Zero a Cento”
Dal 17 giugno al 29 luglio 2016
Postato il 13 giugno 2016

Dal 17 giugno al 29 luglio 2016
Postato il 13 giugno 2016
Venerdì 17 Giugno prenderà il via una nuova iniziativa promossa dall’associazione “DA ZERO A CENTO”, in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato Società Solidale, il Comune e la Biblioteca Civica di BRA. Sarà una nuova occasione per trascorrere del tempo con i propri bambini, per condividere esperienze di gioco, di relax e di divertimento.
Ogni venerdì mattina dalle ore 10 alle ore 11, per sette settimane consecutive, dal 17 giugno al 29 luglio, si potrà partecipare ad un ciclo di letture animate dedicate a bimbi dai 3 ai 10 anni accompagnati da genitori o nonni. “In ogni appuntamento verranno letti 4 o 5 libri in base ad una scaletta predefinita. Chiunque vi potrà partecipare, sarà necessario unicamente presentarsi presso il giardino della Biblioteca Civica di Bra” spiega Clara Arnaldi, presidente dell’ass. “Da Zero a Cento. Al termine di ciascun incontro tutti potranno partecipare a giochi e a laboratori didattici coordinati da un’educatrice che trarranno spunto dalle letture fatte. Tra i laboratori proposti ci saranno: stage di cucina, laboratori sul riciclo e riuso, laboratori di cartonaggio e pasta e sale, laboratori di pittura con varie tecniche e tanti, tanti giochi da fare tutti insieme. Lo scopo è quello di far interagire i genitori e/o i nonni con i bimbi e farli divertire con attività creative e stimolanti Questi incontri saranno assolutamente gratuiti e gestiti dai volontari dell’associazione DA ZERO A CENTO. “Leggere insieme è un dono di reciproco scambio tra lettore e ascoltatore, una condivisione di un tempo e uno spazio concreti e, magicamente, di un mondo narrato, di un universo virtuale costruito dalle parole e dalle immagini del libro. Regalare del tempo e condividere, attraverso la mediazione di un libro, una storia: conoscete un modo migliore per aumentare la fiducia nel mondo?” conclude Clara Arnaldi.
Per informazioni: Da zero a cento, Via Gianolio 26, Bra. Telefono 0172/431281
Si avvisa che, in via sperimentale, la Sala Ragazzi della Biblioteca
nei mesi di Luglio e Agosto varierà l’orario :
LUNEDI’ dalle 14.15 alle 18
Dal MARTEDI’ al VENERDI’ dalle 9 alle 12
turismo@comune.bra.cn.it