Carnevale a Bra: festa, sfilate, balli e laboratori
dal 18 febbraio al 1° marzo 2017
Postato il 8 febbraio 2017

dal 18 febbraio al 1° marzo 2017
Postato il 8 febbraio 2017
Coriandoli, maschere e tanto divertimento per grandi e piccini: sono tanti gli appuntamenti con il Carnevale a Bra. Si parte sabato 18 febbraio 2017 alle 15 con la festa organizzata dal Quartiere centro di Bra. Bambini e ragazzi si divertiranno con i giochi e l’animazione de “Gli sbarazzini”. L’ingresso è libero. Domenica 26 febbraio 2017, invece, torna la sfilata di carnevale con carretti non a motore che inizia alle 14,30: il ritrovo è in corso Garibaldi per la partenza di una grande sfilata per le vie del centro. A fare da contorno ai carretti e alle esibizioni, musica, animazioni, giochi e quiz con l’animazione di Andrea Caponnetto e i ragazzi del Movin’on.
Alle 17,30 merenda per tutti i partecipanti. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al Movicentro, sempre dalle 14,30.
E’ possibile partecipare alla sfilata allestendo carretti non a motore. Per info e adesioni: 3472179791. L’evento è organizzato dalle Parrocchie dell’Unità pastorale 50 con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Trs Radio e Movin’on.
Il Gran Ballo di Carnevale organizzato dal Museo del giocattolo di Bra è in programma per martedì 28 febbraio 2017: la festa inizia alle 16 al Polifunzionale Arpino. Tra balli e giochi saranno premiate le maschere autoprodotte più belle. Non mancherà la merenda. L’ingresso alla festa, organizzata dall’associazione Respiro, è gratuito. Nella stessa giornata si potrà visitare il museo del Giocattolo dalle 15 alle 18,30. Ingesso gratuito per gli under 6, a 2 euro per chi ha tra 6 e 14 anni, 3 euro per gli altri.
In occasione delle vacanze di Carnevale e del Martedì Grasso due laboratori speciali sono proposti a Palazzo Traversa per bambini da 6 a 12 anni. Martedì 28 febbraio 2017 si lavora sulle suggestioni offerte dal teatro antico con “Maschera tragica o comica?”. Mercoledì 1° marzo 2017, invece, tocca a “Misteriose maschere africane”. I laboratori iniziano alle 9 e si concludono alle 12,30. Il costo di partecipazione è di 5 euro, con prenotazione obbligatoria allo 0172 423880.
turismo@comune.bra.cn.it