Bra alza il sipario su un settembre di grandi eventi
Postato il 1 settembre 2012
Postato il 1 settembre 2012
Impressioni di settembre. Nel mese che segna la fine dell’estate e che anticipa vendemmia e colori autunnali, la città di Bra propone un fitto calendario di eventi che spaziano dall’enogastronomia alla cultura, passando attraverso sport, musica e arte. Un mese di appuntamenti e di occasioni, per vivere, scoprire e riscoprire il territorio e i suoi talenti.
Bra Mon Amour (30 agosto – 2 settembre) rappresenta l’anello di congiunzione tra la stagione estiva e il Passaggio in tempo d’autunno, con quattro giorni di musica e street food all’ombra della Zizzola. Domenica 2 primo appuntamento settembrino, dopo un’estate fortunata, con oltre 3.000 partecipanti alla rassegna di cinema all’aperto, più di venti spettacoli nel rinnovato parco del monumento simbolo della città e una piazza Caduti per la Libertà gremita di pubblico in occasione dell’Opera in piazza: dalle otto del mattino sino a sera, spazio a collezionisti, antiquari e trovarobe in piazza XX Settembre e corso Garibaldi, per una caccia ai tesori d’altri tempi nel tradizionale mercatino dell’usato e dell’antiquariato minore. Il Festival internazionale degli Artisti di Strada (7 – 8 – 9 settembre) riempirà le vie e le piazze di mimi, giocolieri, acrobati e funamboli: una tre giorni spettacolare e onirica, con tante conferme, ma anche curiose novità. Quest’anno “Di Strada in Strada” porterà in scena nei più bei cortili della città spettacoli dedicati ai quattro elementi della natura, che saranno affiancati dal talento emergente del concorso “Nuove promesse” e da ospiti d’eccezione, in arrivo direttamente da Marrakech e dalla Spagna. L’otto settembre, nel giorno della festa patronale della Madonna dei Fiori, dalle prime luci dell’alba i madonnari – armati di gessetti colorati – adorneranno il percorso della processione, trasformando il suolo in un piccolo capolavoro dell’arte. Sempre sabato 8 settembre, come da tradizione, sarà inaugurata alle 18 a Palazzo Mathis la mostra promossa dalla Fondazione CRB e dal Comune di Bra, dedicata quest’anno agli “Anni del BOOM: dalla ricostruzione alla contestazione. Arte in Piemonte dal 1946 al 1968”. L’esposizione, che sarà visitabile fino al 4 novembre, porterà nelle sale affrescate dello storico edificio in piazza Caduti per la Libertà tutte le forme e i linguaggi del periodo, riunendo in un unico percorso di visita la Torino di notte di Casorati, le pubblicità di Armando Testa, le esperienze di Carol Rama, le sperimentazioni di Pinot Gallizio, le figure di Saroni e Merz, i tagli spaziali di Lucio Fontana.
Venerdì 14 settembre Bra e i suoi sapori vanno in trasferta nella capitale sabauda, per un aperitivo e una cena esclusiva a bordo di un tram storico. L’occasione è unica, per gustare – percorrendo le più belle vie di Torino, in un mezzo adibito a ristorante – le eccellenze della città della Zizzola. Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare il Gruppo Torinese Trasporti al numero 011.5764733, collegarsi al sito internet www.comune.torino.it/gtt/torino oppure via e-mail all’indirizzo servizituristici@gtt.to.it. Ancora gusto il giorno successivo: il 15 settembre è l’ora dell’itinerario enogastronomico nel Real Borgo “Di Corte in Corte”, alla scoperta della città romana e della Pollenzo Carloalbertina. Dopo una serata dedicata ai campioni dello sport braidese, domenica 16 le associazioni cittadine presenteranno le proprie attività a Sport in Piazza: sulla rocca sarà possibile così cimentarsi con la bicicletta, il calcio, l’hockey, il basket e il volley, mentre a Eataly Torino i clienti potranno assaggiare in esclusiva il famoso panino Mac ‘d Bra, per un giorno in trasferta nel regno del cibo di qualità.
Curiosa anticipazione legata al mondo del latte domenica 23 settembre: in attesa dell’edizione del prossimo anno, sotto l’ala di corso Garibaldi si terrà “Aspettando Cheese”, evento dedicato ai formaggi Dop della provincia di Cuneo con degustazioni, laboratori e la possibilità di scoprire le eccellenze del territorio abbinate ai grandi vini di Langhe e Roero. Nello stesso giorno, spazio al volontariato e alle associazioni che lo promuovono, con la manifestazione “Volontariamente” e la terza edizione della merenda solidale, a partire dalle 18 in piazza Giolitti. L’inaugurazione della mostra-concorso di arte emergente del territorio “Identità”, venerdì 28 settembre alle 18 al Movicentro, e il concerto dell’ensemble Chorus 2000, lo stesso giorno alle 21, faranno da antipasto all’ultimo e gustoso weekend di settembre. Sabato 29, a partire dalle 17, concerti, teatro, musei, mostre e sport animeranno le vie della città, mentre in piazza Carlo Alberto trenta Pro Loco della provincia proporranno piatti tipici della tradizione e intrattenimento musicale. Una caccia al tesoro alla scoperta delle bellezze storico e artistiche della città e il suggestivo concerto al sorgere del sole, alle 8 alla Zizzola, condurranno cittadini e turisti verso la 18esima edizione di “Da Cortile a Cortile”, passeggiata enogastronomica alla scoperta dei più bei luoghi del centro storico, degustando un pasto completo, accompagnato dai grandi vini del territorio. Per raggiungere quella che è diventata una delle manifestazioni di punta dell’autunno braidese, sarà in partenza dalla stazione di Torino un treno a vapore che – tra sbuffi e fischi – condurrà i partecipanti a Bra, direttamente al centro della festa.
Un settembre pieno di opportunità, tutte da cogliere. Senza dimenticare che la programmazione degli eventi non si ferma: l’autunno a Bra vuol dire anche musei, con tanti appuntamenti che – già a partire dal 5 settembre con la notte dei pipistrelli, fino al 10 novembre quando prenderà il via la mostra “Il popolo di bronzo” -, proporrà un percorso alla scoperta dei beni museali e delle ricchezze artistiche, naturalistiche e architettoniche del territorio.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’Ufficio Turismo e Manifestazioni del Comune di Bra al numero 0172.430185 e via e-mail all’indirizzo turismo@comune.bra.cn.it. Il programma completo del Passaggio a Bra in tempo di autunno è disponibile sui siti internet www.turismoinbra.it e www.comune.bra.cn.it.
TUTTI GLI EVENTI DI SETTEMBRE: BRA – EVENTI SETTEMBRE 2012
GLI EVENTI DI OTTOBRE: 2012 OTTOBRE MUSEI
info: Città di Bra – Ufficio Manifestazioni
tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it
turismo@comune.bra.cn.it