Al Politeama di Bra va in scena “Accabadora”
3 aprile 2025
Postato il 1 aprile 2025

3 aprile 2025
Postato il 1 aprile 2025
Solleva interrogativi profondi il nuovo spettacolo della stagione teatrale 2024/25 del Politeama Boglione di Bra, in programma per giovedì 3 aprile alle 21: sono davvero separate la vita e la morte? E il bene dal male? Sarà davvero peccato avvicinare i confini della vita a quelli della morte, sottraendo un ultimo “metro” di vita?
A far riflette gli spettatori lo spettacolo diretto da Veronica Cruciani che porta in scena “Accabadora” di Michela Murgia. Si tratta di uno dei più bei romanzi della Murgia, nonché uno dei libri più letti in Italia negli ultimi anni.
La scrittrice racconta una storia ambientata in un paesino immaginario della Sardegna, dove Maria all’età di sei anni viene data a fill’e anima a Bonaria Urrai, una sarta che vive sola e che all’occasione fa l’accabadora. La parola, di tradizione sarda, prende la radice dallo spagnolo acabar che significa finire, uccidere; Bonaria Urrai, infatti, aiuta le persone in fin di vita a morire. Maria cresce nell’ammirazione di questa nuova madre, più colta e più attenta della precedente, fino al giorno in cui scopre la sua vera natura. È allora che fugge nel continente per cambiare vita e dimenticare il passato, ma pochi anni dopo torna sul letto di morte della Tzia. È a questo punto della storia che comincia il testo teatrale. Maria è ormai una donna, o vorrebbe esserlo. Ma la permanenza sul letto di morte della Tzia mette in dubbio tutte le sue certezze.
Si tratta di uno spettacolo fuori abbonamento. I biglietti sono in vendita al costo di 15 euro e possono essere acquistati di persona tutti i lunedì dalle 16 alle 19 presso il botteghino del Teatro Politeama, in piazza Carlo Alberto, oppure attraverso il sito www.ticket.it.
La stagione teatrale si concluderà domenica 13 aprile con il Concerto di Pasqua (spettacolo fuori abbonamento con ingresso gratuito) ad opera del Coro “FilHarmonia” di Sanremo diretto da Giulio Magnanini. Si tratta di una formazione nata ufficialmente nel 2021 e composta da circa sessanta cantori provenienti da tutta la Provincia di Imperia e dalla vicina Francia.
Info e prenotazioni all’Ufficio Cultura e Manifestazioni del Comune di Bra, in piazza Caduti per la Libertà 20, chiamando il numero 0172.430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it.
Comune di Bra
Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN)
Tel. 0172 430185
turismo@comune.bra.cn.it
dal lunedì al venerdì 9 - 13
lunedì, martedì e giovedì 15 -18
P.iva 03078370040
turismo@comune.bra.cn.it