A teatro il Don Giovanni di Molière
Postato il 10 dicembre 2012
Postato il 10 dicembre 2012
Prosegue con un classico attualizzato la stagione del Teatro Politeama Boglione di Bra. Giovedì 20 dicembre alle 21 la Compagnia Gank porterà in scena il Don Giovanni di Molière, in un evento coprodotto dal Teatro Stabile di Genova.
Commedia in cinque atti in prosa, Dom Juan ou Le festin de pierre fu rappresentata per la prima volta al Palais Royal di Parigi il 15 febbraio 1665. Prendendo spunto da un’antica leggenda, Molière narra le imprese di un gentiluomo di Corte, perverso e libertino, che, mentre con il servo Sganarello fugge per nave dai fratelli della abbandonata Donna Elvira, è gettato da una tempesta sulle coste italiane, dove seduce due contadine con la promessa di matrimonio. In seguito, Don Giovanni è protagonista di altre imprese, cui l`inseparabile Sganarello assiste sempre più allibito. Una pièce sospesa tra comicità e tragedia, caratterizzata da un personaggio gigantesco, odioso e affascinante nello stesso
tempo, capace di unire in sé empietà e dissolutezza, scetticismo e ipocrisia, vitalità materialista e ironico disprezzo delle leggi umane e divine.
Piacevole regia di Alberto Zavatteri, con un Don Giovanni egregiamente restituito da Filippo Dini e Alberto Giusta nei panni di un irresistibile Sganarello.
I biglietti per il “Don Giovanni” di Molière sono in vendita a 20 euro (18 euro i ridotti) presso il botteghino del Teatro Politeama Boglione, in piazza Carlo Alberto 20, il venerdì dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 12. Per chi non è residente a Bra è inoltre attivo il servizio di prenotazione telefonica, al numero 072.430185. Per informazioni consultare il sito internet teatropoliteamabra.it. (em)
DON GIOVANNI
Co-produzione Compagnia Gank – Teatro Stabile di Genova
regia Antonio Zavatteri
con Alberto Giusta – Antonio Zavatteri – Massimo Brizi – Alessia Giuliani – Mariella Speranza – Alex Sassatelli
scene e costumi Laura Benzi
luci Sandro Sussi
turismo@comune.bra.cn.it