La collezione del Museo del Giocattolo protagonista al Museo Nazionale dell’Automobile
Postato il 4 febbraio 2025
Postato il 4 febbraio 2025
C’è anche un po’ di Bra al Museo Nazionale dell’Automobile. Giovedì 30 gennaio 2025, nelle sale di quello che è considerato uno tra i più importanti musei dell’automobile del mondo, si è aperta la mostra “C/ART. L’arte di giocare con l’automobile”. L’esposizione – realizzata dall’artista contemporaneo Robert Kuśmirowski e curata da Guido Costa e Davide Lorenzone – consiste in un’installazione ambientale nella quale l’artista, esponendo automobili giocattolo e vetturette provenienti da diverse collezioni e musei italiani, crea un dialogo inedito tra arte e memoria storica automobilistica. Tra i pezzi esposti ci sono anche 67 esemplari appartenenti alla collezione Michele Chiesa del Museo del Giocattolo di Bra, concessi in comodato dal Comune di Bra per tutta la durata dell’allestimento. La mostra sarà visitabile negli spazi del MAUTO, in corso Unità d’Italia, a Torino, fino al 18 maggio.
Durante l’esposizione torinese le vetrine del museo di Bra non rimarranno certo vuote. Sarà infatti l’occasione per scoprire nuovi reperti acquisiti dal Museo del Giocattolo grazie a lasciti e donazioni, da ammirare nel nuovo allestimento presso la sala di ingresso della struttura di via Guala. Qui, sei metri di vetrinette ospiteranno infatti periodiche micro esposizioni tematiche di pezzi inediti, in particolare macchinine.
Il museo braidese è nato dalla generosità e dalla passione dell’antiquario Michele Chiesa che con l’aiuto del figlio Giovanni è riuscito ad acquisire oggetti, pezzi particolari e rari creando una raccolta fra le più importanti della zona. La struttura allestita a fianco della biblioteca civica si articola in quattro sale a tema in cui sono esposte bambole (tra cui pezzi in legno del ‘700/’800), mezzi a pedale, soldatini, trenini, navi e carrozze, calcetti, flipper, teatrini e fumetti.
Il Museo del Giocattolo è accessibile (ad ingresso gratuito per tutti i cittadini braidesi, 5 euro per gli altri) tutte le domeniche con visita guidata negli orari 10.30 – 11.30 – 14.30 – 15.30 – 16.30, senza necessità di prenotazione. Info: www.museidibra.it.
turismo@comune.bra.cn.it