Il Museo civico Craveri arriva nelle case degli studenti
Postato il 21 aprile 2020

Postato il 21 aprile 2020
Il Museo civico Craveri sbarca nelle case degli studenti braidesi. Questo avviene grazie alla collaborazione con la Cooperativa sociale Alice, che da tempo gestisce i servizi educativi di doposcuola del Comune di Bra.
In seguito alla chiusura degli istituti scolastici per l’emergenza Covid-19, gli operatori della Cooperativa Alice hanno avvertito l’esigenza di trovare un canale di comunicazione efficace al fine di continuare a vivere la relazione empatica, di fiducia, ascolto e dialogo creata nel tempo con i minori e le loro famiglie. Pertanto, una volta raccolto il consenso entusiasta da parte delle famiglie, gli educatori hanno iniziato a proporre settimanalmente ai bambini attività ludico-ricreative stimolanti attraverso l’utilizzo di social e App digitali. Strumenti in grado di fornire anche un supporto a distanza nello svolgimento delle attività di studio e dei compiti scolastici.
Ed ecco che, insieme allo staff del Museo Craveri, la cooperativa sociale albese ha avviato una collaborazione con i docenti interessati alle proposte didattiche del museo braidese di storia naturale. Pertanto è in corso la preparazione di materiale quale PowerPoint, filmati e schede didattiche relativi agli argomenti che sarebbero stati trattati durante le lezioni in museo e in laboratorio. Si tratterà quindi di interventi tematici, modulati sulle varie classi, per una forma di didattica online, destinati alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.
turismo@comune.bra.cn.it