15-16 settembre: un fine settimana di sport, ospiti Azzurri, arte e buon cibo
Postato il 7 settembre 2012
Postato il 7 settembre 2012
Enogastronomia e sport nel weekend del 15 e 16 settembre. Sabato l’appuntamento è nel Real Borgo di Pollenzo, dove torna “Di Corte in Corte”, itinerario enogastronomico alla scoperta della migliore tradizione culinaria, ma anche della città romana e carloalbertina. A partire dalle 20, in piazza Vittorio Emanuele II, appuntamento per la partenza del tour mangereccio, che offrirà ai partecipanti aperitivo, antipasti della tradizione piemontese, polenta e cinghiale, plateau di formaggi e piatto di dolci, il tutto abbinato ai grandi vini di Langa e Roero. Quota di partecipazione 20 euro, ridotto a 15 euro per gruppi di minimo 15 persone, bambini fino ai 12 anni 8 euro.
La serata prosegue, sempre nella carloalbertina piazza di Pollenzo, con la prima edizione della “Notte dei campioni”, un gran galà dello sport dedicato agli atleti braidesi che si sono distinti nella stagione 2011-2012. A premiare i tanti sportivi e le società che hanno ottenuto risultati di prestigio, nazionale e non solo, saranno due ospiti d’eccezione, direttamente dal mondo del volley azzurro: il capitano della Bre Banca Lannutti Wout Wijsmans e il compagno di squadra, nonché medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Londra con la nazionale di pallavolo, Luigi Mastrangelo. I due grandi atleti si racconteranno al pubblico e consegneranno all’eccellenza dello sport “made in Bra” un riconoscimento da “campioni”, realizzato in esclusiva per l’evento dall’artista Franco Gotta. Attesi per la serata altri importanti nomi dello sport nazionale. L’ingresso alla serata è libero.
L’attività sportiva – intesa non solo come movimento, ma anche come vero proprio strumento educativo – sarà la protagonista anche del giorno successivo, domenica 16 settembre. Dalle 10 alle 20 in piazza Spreitenbach a Bra torna “Sport in piazza”, manifestazione organizzata dal Comune di Bra e promossa dalla Provincia di Cuneo e dal Coni, con la preziosa collaborazione delle società sportive braidesi. Saranno proprio le associazioni cittadine a presentare le proprie attività: sulla Rocca sarà possibile così cimentarsi con la bicicletta, il calcio, l’hockey, il basket, il volley. E ancora, tennis, scacchi, pesca sportiva, twirling, danza, arrampicata, ginnastica e molte altre proposte. Sperimentando sport e discipline, si potrà anche essere baciati dalla fortuna: alla giornata è legato un gioco a premi, che vedrà tra i partecipanti l’estrazione di una bicicletta, zaini e altri gadeget messi in palio da commercianti, Comitato olimpico nazionale di Cuneo e Provincia.
Per maggiori informazioni e per prenotare l’itinerario “Di Corte in Corte” è possibile rivolgersi all’ufficio turismo e manifestazioni comunale di Bra, telefonando al numero 0172.430185 o scrivendo all’indirizzo turismo@comune.bra.cn.it .
info: Città di Bra – Ufficio Turismo e manifestazioni
tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it
turismo@comune.bra.cn.it